Lottare e giocare. Lottare e giocare per ripartire, per cancellare, per continuare. Non esistono soste lungo il percorso, tortuoso d’altronde, poiché il calcio fornisce sempre nuove strade e nuove possibilità. La prossima comporta una tappa colma di difficoltà, ma non impossibile da superare con l’adeguata concentrazione e consapevolezza del proprio valore. SSC Casoria 1979 con Città di Brusciano, uno scontro al vertice di alta categoria per scrivere la storia e regalare spettacolo ai tifosi del calcio. Pronti via, le due squadre si spingono immediatamente in avanti per sbloccare l’incontro, ma regna l’equilibrio in campo. I viola, tuttavia, riscontrano subito alcune difficoltà, problemi fisici per Giannino e Polverino; spazio a Pellini e Madonna per sopperire ai due infortuni. Ciononostante, a ridosso della prima mezz’ora di gioco, la formazione ospite passa a condurre sugli sviluppi di un calcio d’angolo: pallone respinto dalla difesa avversaria, Rossi lo raccoglie sulla destra e serve proprio Pellini nel cuore dell’area che lascia partire una conclusione potente terminata in rete. Incassato il gol, il Città di Brusciano tenta di reagire, ma è il Casoria a sfiorare il raddoppio prima con Coppeta poi con Paone. Duplice fischio, il primo tempo si chiude sullo 0-1.
Decretato l’avvio del secondo tempo, le due squadre scendono in campo con maggiore convinzione, entrambe appaiono pericolose, pronte ad imboccare la strada del gol. È il Brusciano, però, ad impensierire maggiormente la retroguardia avversaria. Mister Boemio, inoltre, corre ai ripari e lancia Savino nella mischia dopo l’ennesimo infortunio: Bassolino, difatti, è costretto al cambio in seguito ad uno scontro di gioco. Nonostante le manovre d’attacco dei padroni di casa, il Casoria recupera la sfera nella propria metà campo, parte in contropiede e sigla la seconda rete con una bellissima rete di Paone. In seguito al doppio vantaggio, la formazione di casa tenta di accorciare le distanze, ma i viola si difendono bene e respingono le incursioni avversari. Triplice fischio dall’arbitro, il Casoria espugna il De Ruggiero e si aggiudica lo scontro diretto con il Brusciano.
IL TABELLINO DELLA GARA
CITTÀ DI BRUSCIANO-SSC CASORIA 1979 0-2
CITTÀ DI BRUSCIANO: A. Granata, F. Basile, N. Crati, A. Gerolino (45′ pt Pezzella), C. C. Caruso, L. Romano, C. Porricelli, F. Falco, M. Ciollaro (22′ st Staffelli), C. Imparato. Allenatore: Della Marca. A disposizione: S. Pezzella, G. Falco, A. Iaquinangelo, G. Ildebrante, M. G. Romano, R. Staffelli, A. Pirozzi, S. Moccia.
SSC CASORIA 1979: S. Bardet, A. Capogrosso, V. Bassolino (15′ st Savino), R. Sepe, S. Giannino (24′ pt Pellini), F. Rossi, A. Polverino (24′ pt Madonna), S. Maffei, A. Picucci (36′ st Sanseverino), R. Paone, S. Coppeta (48′ st Khardziani). Allenatore: Boemio. A disposizione: A. Esposito, A. Ugramin, P. Pellini, D. Florio, F. Savino, A. Madonna, G. Marchetti, C. Sanseverino, D. Khardziani.
Reti: 25′ pt Pellini (C), 27′ st Paone (C)
Arbitro: Gerardo Rosa di Sala Consilina
Note: ammoniti Capogrosso, Caruso, Rossi, Madonna, Picucci
Stadio: De Ruggiero, Brusciano