La SSC Casoria 1979 è lieta di annunciare l’ingresso di Gianluca D’Angelo all’interno dello staff tecnico come nuovo Preparatore Atletico. Affiancherà mister Imparato nella preparazione della squadra in vista della stagione sportiva 2025/2026. Professionista di rilievo in ambito sportivo e non, si tratta di una personalità capace di garantire affidabilità e di incrementare il tasso qualitativo dello staff tecnico.
Laureato Scienze Motorie e conseguito il master in attività motoria e posturale, Gianluca D’Angelo porta con sé un mix di competenze di ottimo livello ed un’esperienza decennale all’interno del mondo del calcio giovanile e dilettantistico. Acquisite le certificazioni come Preparatore Atletico dalla CONI, dalla FIGC e dalla Uefa, ha ottenuto tanto prestigio nel corso delle sue collaborazioni con club di rilievo come Benevento, Bluedevils, Pianura Calcio e Virtus Afragola.
Distintosi per competenza ed attenzione ai dettagli, la filosofia del nuovo preparatore si sposa perfettamente con la visione del club, orientata alla crescita del gruppo e all’ottimizzazione della performance sportiva. Curerà la preparazione atletica e il recupero degli infortuni della Prima Squadra.
La Società rivolge a Gianluca D’Angelo un caloroso benvenuto nella famiglia viola ed augura una stagione ricca di soddisfazioni e successi. Intervenuto ai microfoni ufficiali del club, il nuovo mister in seconda ha rilasciato un’intervista. Di seguito le sue dichiarazioni: quali sono i motivi per cui è stata accettata la proposta del Casoria? “Diversi sono i motivi per cui ho accettato la causa viola, principalmente sono stato attratto dalla bellezza del progetto e dall’ambizione di crescere insieme al club, disputando al meglio la stagione e centrando gli obiettivi prefissati“.
Come si adatta la preparazione atletica alle esigenze di una squadra giovane ma ambiziosa come questa? “È necessario coniugare l’esperienza di calciatori navigati e il talento delle giovani promesse per lavorare in un ambiente simile e rispettare i parametri di un progetto di tale portata. Sarà una sfida avvincente, applicheremo tutte le nostre conoscenze per rendere al meglio e consentire alla squadra di arrivare sino al termine della stagione nella migliore condizione possibile“.
Quanto conta l’aspetto mentale in fase di preparazione per competere ad alti livelli? “L’aspetto cognitivo è cruciale per la preparazione della stagione. L’aspetto mentale, difatti, garantisce il compimento del processo di miglioramento; rende ogni calciatore differente ed assicura alla squadra di effettuare un’ulteriore step per ottenere i migliori successi. Lavoreremo insieme per compattare il gruppo e per navigare tutti insieme nella medesima direzione“.